header
home
statuto
direttivo
contatti
modulistica
attivita
photogallery
convenzioni
annunci
guestbook
sondaggi
link
 
 
sondaggio

 

home
  TUTTE LE CATEGORIE

  Abbigliamento/Calzature   Agenzie Viaggi 
  Animazione e Spettacoli   Assicurazioni 
  Auto/Moto   Autofficine 
  Autonoleggi/Noleggi   Banche 
  Card   Cartoleria/Cancelleria 
  Cultura/Cinema/Teatro   Diving/Corsi di Sub 
  Elettricisti/Idraulici   Elettronica/Telecomunic. 
  Enoteche   Farmacie 
  Gioielleria   Grafica/Web Design 
  Grandi Magazzini/Outlet   Hotel/Alberghi/B&B 
  Materassi   Medicina e Salute 
  Mutui/Prestiti   Ottici 
  Parrucchieri   Prodotti e Prodotti Tipici 
  Psicologi/Psicoterapeuti   Ristorazione 
  Scuole-Corsi   Servizi 
  Sports Arts & Dance   Stabilimenti balneari 

leggi tutto Convenzione Cralnetwork.

Convenzione a livello nazionale con Cralnetwork.
Stralcio della convenzione nell′area riservata.
Per maggiori informazioni vedi sito ufficiale.

Sito Ufficiale >

Maggiori informazioni su questa convenzione nell'area riservata

line

leggi tutto Trentarè Srl

Convenzione con la società Trentarè Srl
Negli ultimi 20 anni i dipendenti pubblici e di grandi aziende hanno avuto la possibilità di ricevere un finanziamento da banche e finanziarie tramite la Cessione del Quinto dello stipendio o la Delega di Pagamento, prodotti finanziari che venivano garantiti dalle aziende stesse.
Tutti i lavoratori dipendenti potevano accedervi, anche se segnalati negativamente nelle banche dati.
La Cessione del Quinto regolamentata dalla legge 180 del 1950 è stata per anni lo strumento finanziario per rinnovare periodicamente il prestito, essendo l’unica fonte creditizia per molti lavoratori dipendenti.
E’ emerso che un′altissima percentuale di persone abbia estinto e rinnovato tale finanziamento anticipatamente rispetto alla durata contrattuale, così facendo, le varie Società Finanziarie hanno erroneamente calcolato conteggi estintivi superiori a quanto a loro dovuti.
Questo errore nasceva, e tuttora si ripete, in quanto tali Finanziarie e Banche non adempievano completamente, e non adempiono, la normativa che prevede che nel caso di estinzione anticipata vengano restituite insiemeagli interessi non maturati, tutte le commissioni applicate in quota parte.
Abbiamo appurato che la nostra struttura può recuperare per i consumatori somme che variano dai € 500,00 ad i € 3.000,00 per ogni pratica; pertanto il dipendente potrebbe recuperare mediamente € 10.000,00 poiché nel periodo non prescrivibile di 10 anni coloro che utilizzavano tale strumento finanziario hanno rinnovato 4 volte, minimo 2 volte la CQS e 2 volte la delega.
La nostra missione è quella di recuperare le somme che le varie finanziarie hanno trattenuto erroneamente al consumatore, molto spesso, ignaro di tutto questo, e che poche volte ha la possibilità economica di iniziare una contestazione legale per tutelare i propri diritti.
Maggiori informazioni su questa convenzione nell'area riservata

line

[1]

Giovedi 23/3/2023

Area Riservata

Impara l'Inglese con il metodo Boston Extend

Sandy-Design Grafica e Web

Copyright 2009-2020 © CRALARS - Palermo